Friday, March 23, 2007

In cammino

Questo e' il mio blog in Italiano.
E no, non ci trovate le stesse cose che ci sono sull'altro. Ma siccome ho troppi amici in Italia che non hanno voglia di scrivere in Inglese, ho deciso di dare a tutti un'altra opzione.
Siccome un blog e' una fucina di idee, spero deciderete di venirci spesso (che ne so, una volta la settimana) e di contribuire in modo che tutti possiamo imparare qualcosa.

Grazie

6 comments:

lara's news said...

...non posso perdermi l'occasione di essere la prima a darci 'una zampata'!!! hihihihi!
" Nessuno ha mai commesso un errore più grande di colui che non ha fatto niente solo perchè poteva fare troppo poco."
[Edmund Burke]
se tu sei blobmaniaca in questo periodo...a me piacciono le citazioni...ma passerà...forse!!!bacissimi
Lara

Unknown said...

già è per questo che siamo una nazione fortemente ignorante, perchè non abbiamo voglia.
Non abbiamo voglia di scrivere in inglese, non abbiamo voglia di fare la raccolta differenziata, non abbiamo voglia di lavorare.
La nostra vita si divide tra vacanze, cellulari, auto. vallette e calciatori, uh e questo nuovo scandalo... SUCCOSISSIMO... chissà per quanto ci marceranno!
Bene, dopo aver detto basta ai quotidiani dico basta anche ai telegiornali e se andiamo avanti così dirò basta all'italia intera.
Baci e abbracci.

In cammino/on the way said...

Si, l'accidia e' un brutto male e purtroppo in Italia sembra essere sempre piu' diffuso. Ma dire basta a quotidiani e telegiornali non e' una buona risposta. Bisogna mantenersi informati anche se ci viene il mal di fegato. Io per esempio ieri ho passato un'ora sul website di 'focus on the family' e mi e' venuto un travaso di bile...
ma ci sono anche le voci importanti che vanno lette/ascoltate, le voci del dissenso (o, per me, della ragione) tipo il blog di Grillo, quello di Dalla Chiesa, il sito di Katherine Jefferts-Shori.
Fatemi sapere se ve ne vengoni in mente degli altri...

Unknown said...

Purtroppo ormai quotidiani e telegiornali non riportano più le notizie, ma citano soltanto parti di notizie selezionate per propaganda politica.
Meglio prendere le notizie diretamente dall'ansa, che pubblica e non commenta (anche se sicuramente filtra o è filtrata), o su altre fonti dirette d'informazione.
Ricordiamoci che l'italia vive ora gli anni 80 degli stati uniti, solo quindi fra alcuni anni le "vittime" italiane comprenderanno l'importanza e l'influenza del "quarto e quinto" potere.

Unknown said...

Grazie per l'invito Licia.
Non so quanto riuscirò a frequentare questo blog. Sai bene che non è per accidia. Ho sempre vissuto in Italia, sia a Nord che a Sud, e - purtroppo o per fortuna - ho avuto intorno persone che trascorrono le loro giornate sotto pressione, vuoi per il lavoro, vuoi per la famiglia, e che non hanno realmente la serenità per fare anche solo mente locale a un eventuale blog che attende un loro saluto. Quando capita di pensare a te e alla tua bella famigliola, ho lo sguardo perso sul paesaggio che scorre al di là di un finestrino di treno o sul soffitto buio della mia camera da letto attraverso la coltre di lenzuola, ma non hanno ancora inventato un blog telepatico.
In chiusura, mi duole sentir dire che siamo in una nazione fortemente ignorante. Non sono nazionalista, ma amo il mio Paese e trovo che sia il più bello del mondo anche grazie alla cultura dei suoi abitanti.
Un bacio a tutti.
Gianni

lara's news said...

beh ragazzi, leggo che il blog ha preso una piega un pò amara...peccato!
consultate il sito dell'internazionale per le notizie ad ampio raggio:
http://www.internazionale.it/edicola/?code=IT
baci