Thursday, October 16, 2008

Ma cosa fai tutto il giorno????

Tanto per rispondere a una domanda dall'Italia che mi e' stata fatta due volte questa settimana ecco che ritento l'esperienza del Blog.
Chissa' mai che gli amici si facciano un'idea piu' chiara della vita del curato medio...nella chiesa Anglicana/Episcopale, s'intende.

Allora, vediamo un po'...
La settimana e' cominciata Domenica alle otto. Mio il turno di "sermonizzare" alle otto e alle dieci.
Il tema del giorno era la speranza...che con tutto quello che sta succedendo con l'economia mondiale non e' mica un argomento facile.
Siccome ho promesso di raccontarvi la mia settimana vi risparmio il sermone (che comunque si puo' ascoltare online http://www.trinitycathedral.com/siteindex.html) ma se a qualcuno puo' interessare, magari pubblico un riassunto in Italiano.
Colpo di scena, ferma sulla soglia della Cattedrale a stringere mani, ricevo complimentone dall'Arcivescovo di Hong Kong che - in incognito - e' in citta' per visitare degli amici.

Lunedi' mattina alle 10: nonostante sia +o- il mio giorno libero, ecco la "celebrazione della vita" di un parrocchiano che ci ha lasciato due settimane fa. Lunedi mattina alle dieci, Cattedrale semipiena, servizio breve, musica evocativa (dal numero di cornamuse presenti deduco che P era di origine scozzese...), e io non ho dovuto fare altro che assistere e distribuire la comunione.

Martedi' mattina: studio "matto e disperatissimo" degli appunti su Santa Teresa D'Avila perche' questa settimana mi tocca la messa del Mercoledi' pausa pranzo e devo celebrare e sermonizzare.
A mezzogiorno, staff meeting. Un affare lungo e complicato perche' questo fine settimana siamo tutti coinvolti nella convenzione diocesana: tutto il clero dell'Arizona e i delegati laici di ogni parrocchia si ritrovano per legiferare e discutere con il vescovo del futuro della diocesi. Vi risparmio i dettagli, ma con il mio passato Cattolico Romano, ogni volta che votiamo (democraticamente, per ordini) a me viene il magone...
Martedi pomeriggio, visita pastorale, cosi' tra capo e collo. Il papa' di un membro del coro, un "alto"(quelli che vengono prima dei "soprano"...sciocchini), e' deceduto Domenica mattina e C ha scelto di non presenziare al funerale (che si tiene nel Michigan) per non avere a che fare con la matrigna e una serie di parenti "ignobili"...come darle torto?

Mercoledi' mattina: in ppreparazione per l'evento della serata (di cui sotto) cerco di capire le ripercussioni legali della "proposta 102" che chiede di emendare la costituzione dello Stato dell'Arizona affinche' specifichi che il matrimonio in AZ e' solo tra un uomo e una donna.
11:45, messa della pausa pranzo...Santa Teresa mi sostiene, ma siccome e' cambiata la preghiera Eucaristica mi dimentico dell'elevazione e quando me ne accorgo siamo gia' al Padre Nostro...ooops!
12:30, pranzo con il vescovo e tutto lo staff della diocesi...si parla di economia, della convenzione diocesana, e del dibattito McCain v Obama...ah si: il vescovo ci anticipa un paio delle barzellette di apertura della convenzione...tutti, doverosamente, ridiamo al momento giusto!
Subito dopo pranzo mi prendo il pomeriggio libero: giacche' la sera ho "l'evento" mi regalo un colore di capelli nuovo...
Alle 5:30 io e *la Cecilia* siamo pronte ad affrontare il traffico dell'ora di punta per raggiungere l'universita' di Mesa. L'associazione Equality ha organizzato la visione di un documentario
"Freeheld" seguito da discussione.
Si tratta della storia di un poliziotto donna del NJ che dopo 25 anni di onorato servizio e una diagnosi di cancro ai polmoni combatte contro la contea che non le consente di trasferire la sua pensione alla compagna...perche' non sono "legalmente sposate".
Con la Proposizione 102 che ci pende sulle spalle, la sala e' piena. E' la prima volta che faccio parte di un "panel" da quando sono stata ordinata e sono un po' nervosa. Il fatto e' che per me unioni civili sono una questione di diritti civili e non di credo religioso. Il matrimonio e' un'altra cosa, quella si che e' una questione di fede, ma negare dei diritti a una categoria di persone vuol dire creare dei cittadini di prima e di seconda classe e cio' non mi sta bene.
La discussione e' interessante, gli altri "speaker" sono molto in gamba, e io non credo di aver fatto una bruttissima figura...il top della serata e' la signora che mi insegue per le scale dicendomi come l'ha fatta sentire bene sapere che almeno una parte della chiesa non sostiene che sua figlia andra' all'inferno perche' ha una fidanzata invece di un fidanzato...

Giovedi...che e' oggi... stamattina tra una e-mail e l'altra preparo per il meeting del "Circolo delle Donne" che si riunisce Domenica pomeriggio. Cominciamo una esplorazione del Credo (Credo in un solo Dio, padre onnipotente, creatore del cielo e della terra...) che continuera' per almeno tre Domeniche (una volta al mese, dalle 12:30 alle 4:30).
Dando a Cesare quel che e' di Cesare, l'idea me l'ha data la mia amica Lara l'estate scorsa a Milano durante una conversazione teologica sul suo terrazzo, tra candele e prosecco.
Nel frattempo, nella cucina della Cattedrale cuoceva lo stufato della mamma, mio contributo all'incontro ecumenico di Ottobre - questo mese ospitiamo noi, ma a Novembre siamo tutti in moschea - l'Imam e' Bosniaco e io non vedo l'ora di sentire cosa ci racconta.
Pomeriggio al campus dell'Universita' dell'Arizona insieme al direttore diocesano per i ministeri per i giovani...si discute di strategie per diventare piu' chiaramente presenti nella vita dei giovani universitari (la Cattedrale e' a due blocchi di distanza dalla scuola di giornalismo e dalla mensa).
Alle 4:00 incontro pre-Battesimale per i genitori di due bibini bellissimi che saranno battezzati il 2 Novembre.

aah...sospirone...ecco cosa faccio tutto il giorno: ed e' solo Giovedi!
Adessovado astendere le mie camicie nere e poi me ne vado a letto con un buon libro (Fer De Lance, un capolavoro di Rex Stout).
Domani e Sabato sono all Convenzione Diocesana e Domenica e' un'altra Domenica di settimanale delirio. I dettagli alla settimana prossima.

Fatemi sapere se il resoconto vi ha divertito, e Buona Notte dal vostro amato Curato di Citta'

Licia+

1 comment:

lara's news said...

se non ti conoscessi, il tuo commento sullo stendere le tue camicie nere....
scherzo!
;-P

@saluti alla bella franzoni se passa di qua! ho visto un commento del post precedente...!ciao cri!

se volessi altri spunti per il tuo 'comitato donnesco' io sono sempre pronta conle mie mille domande, curiosità e fede, che dopotutto ci vuole pure quella!
in particolare, perchè specialmente chi si professa cristiano, poi fa le peggio cose e si comporta malissimo con il prossimo suo?!!?!
un grazie ai miei genitori che mi hanno insegnato con il loro comportamento, e non solo a parole, a cercare di comportarmi con gli altri come vorrei che ci si comportasse con me...!!!
sono molto arrabbiata about it!
baci